Il fotovoltaico a casa tua con Ener!

Come funziona un impianto fotovoltaico domestico?

In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più importante, molte persone stanno valutando l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico. Ma come funzionano i pannelli fotovoltaici? Scopriamolo insieme!

I pannelli fotovoltaici

L’energia in eccesso viene accumulata per essere utilizzata successivamente, ad esempio durante la notte o nei periodi di scarsa produzione solare. Questa capacità di conservare l’energia consente di massimizzare l’autosufficienza energetica, riducendo ulteriormente la dipendenza dalla rete elettrica e ottimizzando i costi energetici.

Pannelli fotovoltaici: come funzionano?

I pannelli fotovoltaici sono dispositivi che trasformano la luce solare in energia elettrica. Il loro funzionamento si basa sull’effetto fotovoltaico, un fenomeno fisico che avviene quando i fotoni della luce colpiscono un materiale semiconduttore, come il silicio, generando un flusso di elettroni e quindi corrente elettrica. Letto in questi termini può sembrare complicato ma ora vediamo nel dettaglio come funzionano i pannelli solari fotovoltaici.

Ener Energia a vita Il fotovoltaico a casa tua con Ener!

La struttura dei pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici sono composti da numerose celle fotovoltaiche. Ogni cella è realizzata con materiali semiconduttori e possiede due strati con cariche elettriche opposte. Quando la luce solare colpisce la cella, i fotoni trasferiscono la loro energia agli elettroni presenti nel materiale, facendoli muovere e creando così una corrente elettrica.

Il processo di conversione dell’energia

Il funzionamento dei pannelli fotovoltaici può essere riassunto in tre fasi principali:

  1. Assorbimento della luce solare: le celle fotovoltaiche assorbono i fotoni della luce solare.
  2. Generazione di corrente elettrica: l’energia dei fotoni libera gli elettroni dal materiale semiconduttore, generando una corrente continua (DC).
  3. Conversione della corrente: un inverter trasforma la corrente continua in corrente alternata (AC), utilizzabile per alimentare gli elettrodomestici di casa.

Come funziona un impianto fotovoltaico completo?

Un impianto fotovoltaico domestico non si limita ai soli pannelli. Ecco le principali componenti:

  • Pannelli fotovoltaici: catturano la luce solare e generano corrente elettrica.
  • Inverter: converte la corrente continua in corrente alternata.
  • Quadro elettrico: distribuisce l’energia convertita all’impianto elettrico di casa.
  • Sistema di monitoraggio: permette di controllare la produzione di energia e il funzionamento dell’impianto.
  • Batterie (opzionali): accumulano l’energia prodotta in eccesso per un uso successivo.

Un impianto fotovoltaico è nella maggior parte dei casi grid connected, cioè connesso direttamente alla rete elettrica. Questo fa sì che voi diventiate dei veri e propri produttori di corrente: l’energia pulita che erogate viene resa disponibile al mondo, e contabilizzata mediante un apposito contatore. Allo stesso modo, voi continuate a prelevare l’elettricità che vi serve mediante il vostro usuale fornitore. Alla fine dell’anno si fa un bilancio tra i chilowattora che avete prodotto e ceduto, e quelli che avete prelevato.

 

Installazione e manutenzione

Per un corretto funzionamento, è essenziale che i pannelli siano installati in una posizione ottimale, solitamente sul tetto, con un’inclinazione e orientamento che massimizzino l’esposizione solare (sud-ovest, sud-est). La manutenzione è minima, ma è importante mantenere i pannelli puliti e controllare periodicamente il sistema.

Ener Energia a vita Il fotovoltaico a casa tua con Ener!

Vantaggi di un impianto fotovoltaico domestico

Installare un impianto fotovoltaico presenta numerosi vantaggi come:

  • Risparmio energetico
  • Eco-sostenibilità
  • Incentivi e detrazioni
  • Autonomia energetica

Informazioni fotovoltaico: ci pensa Ener!

Se stai considerando l’installazione di un impianto fotovoltaico, è sì importante raccogliere tutte le informazioni necessarie ma puoi anche affidarti ai nostri consulenti.

Noi di Ener ti supporteremo durante tutte le fasi: dal calcolo della spesa annua in materia energia, fino all’installazione, così anche tu potrai fare un passo importante verso un futuro più sostenibile e conveniente!