Ottenere un impianto fotovoltaico gratis non è più un sogno irraggiungibile. Grazie al Reddito Energetico 2025, il governo ha stanziato fondi per permettere alle famiglie a basso reddito di installare pannelli fotovoltaici gratis e ridurre i costi della bolletta elettrica. L’iniziativa prevede un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici gratis per incentivare l’autoconsumo e l’uso di energie rinnovabili.

Cos’è il Reddito Energetico 2025?

Il Reddito Energetico Nazionale è un fondo pubblico destinato a finanziare la realizzazione di impianti fotovoltaici gratis per le famiglie economicamente svantaggiate. Gli impianti devono avere una potenza compresa tra 2 kW e 6 kW e devono essere installati su abitazioni di proprietà o in uso ai beneficiari. L’obiettivo è rendere accessibile il fotovoltaico gratis e favorire la transizione verso un’energia più sostenibile.

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è responsabile della gestione del Fondo Nazionale Reddito Energetico, istituito con il Decreto Ministeriale dell’8 agosto 2023. Per il 2025, il governo ha stanziato 100 milioni di euro, di cui 80 milioni destinati alle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e 20 milioni alle altre regioni e province autonome.

Grazie a questo finanziamento, chi ha i requisiti potrà richiedere l’installazione di pannelli fotovoltaici gratis, senza dover sostenere alcun costo per l’investimento iniziale.

Come funziona il contributo per l’impianto fotovoltaico gratis

Il Reddito Energetico copre i costi di acquisto e installazione dell’impianto fotovoltaico, garantendo anche la copertura per i seguenti servizi per almeno dieci anni:

  • Polizza multi-rischi sull’impianto
  • Manutenzione periodica
  • Monitoraggio delle prestazioni

L’incentivo è concesso direttamente dal GSE all’impresa che realizza l’impianto, senza alcuna spesa per il beneficiario. L’importo massimo erogabile è composto da una quota fissa di 2.000 euro più 1.500 euro per ogni kW installato.

L’impianto fotovoltaico gratis deve avere una potenza compresa tra 2 kW e 6 kW, senza superare la potenza impegnata nel contratto di fornitura elettrica dell’abitazione.

Chi può ottenere i pannelli fotovoltaici gratis

L’accesso al Reddito Energetico 2025 è riservato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro o, in caso di famiglie con almeno quattro figli a carico, inferiore a 30.000 euro.

Inoltre, per richiedere l’impianto fotovoltaico gratis, è necessario:

  • Essere proprietari o titolari di un diritto reale sull’immobile dove sarà installato l’impianto
  • Essere intestatari del contratto di fornitura elettrica della casa di residenza

L’incentivo non è cumulabile con altri aiuti pubblici, ad eccezione del Conto Termico.

Come richiedere il fotovoltaico gratis

La richiesta di accesso al Reddito Energetico 2025 deve essere presentata tramite il portale REN del GSE, disponibile nell’Area Clienti sotto la sezione “Fotovoltaico”.

Il Reddito Energetico prevede due soggetti, il Soggetto Beneficiario, cioè il privato che vuole installare l’impianto fotovoltaico e beneficia dell’agevolazione e il Soggetto Installatore, una impresa certificata e registrata sul sito del GSE che si occuperà di installare l’impianto.  

La procedura prevede due fasi:

  1. Prenotazione del beneficio, con il supporto di un’impresa certificata dal GSE (Soggetto Realizzatore).
  2. Richiesta di erogazione del contributo, una volta completata l’installazione.

Entrambi i soggetti devono registrarsi all’Area Clienti GSE prima della richiesta. È necessario fornire i documenti richiesti, tra cui un documento d’identità del beneficiario e del rappresentante dell’impresa installatrice, oltre a una dichiarazione sostitutiva da firmare e caricare nel sistema.

Ener è una impresa certificata dal GSE, Soggetto Installatore presente nella mappa degli installatori fotovoltaici. Contattaci per presentare la domanda di Reddito Energetico.

Una volta completata la procedura, il GSE approverà il finanziamento e l’installazione potrà partire senza alcun costo per il richiedente.

Il Reddito Energetico 2025 rappresenta un’opportunità unica per chi desidera un impianto fotovoltaico gratis e vuole abbattere i costi dell’energia elettrica. Grazie a questo incentivo, molte famiglie potranno beneficiare di impianti fotovoltaici gratis, contribuendo alla sostenibilità e all’autosufficienza energetica. Se rientri nei requisiti, non perdere l’occasione di ottenere il fotovoltaico gratis e di investire nel futuro dell’energia rinnovabile!