Incentivi per Fotovoltaico 2025: cosa cambia e come approfittare del Bonus
Il Bonus Fotovoltaico è stato uno dei principali incentivi in Italia per promuovere l’adozione di impianti solari domestici, offrendo vantaggi fiscali significativi.
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato il bonus per l’installazione di un impianto fotoltaico per il 2025, ma solo per per le abitazioni principali, mentre scenderà dal 2026.
Questi cambiamenti degli incentivi per fotovoltaico rendono ancora vantaggioso un impianto fotovoltaico, mentre nei prossimi anni, 2026-2027 la detrazione scendera al 36%.
Perché conviene installare pannelli fotovoltaici entro il 2025
Chiunque stia valutando l’installazione di pannelli solari dovrebbe agire entro il 2025. Ecco i vantaggi disponibili fino al 31 dicembre 2025:
- Detrazione fiscale al 50% per le prime case
- Detrazione fiscale del 36% su seconde case e immobili non residenziali.
Dal 2026, invece, la detrazione scenderà al 36% anche per le prime case.
Come cambierà il bonus fotovoltaico nel futuro
Stando alla legge di bilancio in discussione, oltre al taglio della detrazione fiscale del Bonus Fotovoltaico 2025, la riduzione proseguirà anche nei prossimi anni. Di seguito una panoramica dettagliata delle modifiche:
- Fino al 31 dicembre 2025: Detrazione al 50%.
- Dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027: Detrazione al 36%
- Dal 1° gennaio 2028 al 31 dicembre 2033: Detrazione al 30%
- Dal 1° gennaio 2034: La detrazione ritorna 36%
Queste riduzioni riflettono l’intento dello Stato di incentivare il risparmio energetico senza gravare eccessivamente sul bilancio statale.
Ecobonus 2025: modifiche agli incentivi per l’efficientamento energetico
Oltre al bonus pannelli fotovoltaici, anche l’Ecobonus 2025 per interventi di efficientamento energetico subirà variazioni. Nel 2025 questo incentivo offre una detrazione fino al 50% per interventi di riqualificazione:
- Prima casa: Detrazione al 50% per il 2025, ridotta al 36% per il 2026-2027.
- Seconda casa: Detrazione al 36% nel 2025 e riduzione al 30% dal 2026 in poi.
Da gennaio 2025, non saranno più previsti incentivi per l’acquisto di caldaie a gas. Restano invece disponibili i bonus per le caldaie ibride, che combinano l’uso del gas con una pompa di calore.
Quali interventi beneficiano dell’ecobonus?
Gli interventi che continueranno a godere delle agevolazioni fiscali includono:
- Sistemi Full Electric: pompa di calore con un inverter split per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
- Sistemi ibridi: combinazione di pompa di calore e caldaia a condensazione per riscaldamento e acqua calda.
- Installazione di pompe di calore
- Efficientamento energetico tramite coibentazione tetto e pareti
Questi lavori, supportati dagli incentivi Ecobonus 2025 e Incentivi Fotovoltaico 2025, permettono di ottenere risparmi fiscali interessanti e di contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale.
Reddito Energetico 2025
Il Reddito Energetico 2025 stanzia 100 milioni per finanziare le famiglie a basso reddito: in questo modo è possibile l’installazione di pannelli fotovoltaici gratis o quasi. Anche il Reddito Energetico è previsto in scadenza nel 2025.
Bonus fotovoltaico Friuli Venezia Giulia 2025
I residenti in Friuli Venezia Giulia possono accedere ad un incentivo del 40% che si somma all’ecobonus del 50%: scopri tutto sull’articolo dedicato al contributo fotovoltaico FVG.
Perché agire ora?
Con il Bonus Fotovoltaico 2025, chi vuole beneficiare della detrazione massima dovrebbe considerare di agire entro l’anno. La detrazione fiscale al 50% rappresenta un’opportunità unica che, per molti, copre una parte significativa dell’investimento. Dopo il 31 dicembre 2025, le agevolazioni diminuiranno, rendendo meno vantaggioso l’investimento per chi cerca di ridurre l’impatto energetico della propria abitazione.
Installare un impianto fotovoltaico o effettuare interventi di riqualificazione energetica entro il 2025 è una scelta strategica per sfruttare le attuali detrazioni fiscali e ottenere il massimo beneficio economico. Con la riduzione del Bonus pannelli solari dal 2026 e i tagli agli incentivi dell’Ecobonus, agire ora è la chiave per risparmiare di più.
Opta per il risparmio oggi, prima che le condizioni cambino, fai subito un preventivo.